Phytodesign
Dalla radice al fiore, un viaggio illustrato nel cuore della fitoterapia

Dal sintomo alla pianta
Comprendere il legame tra sintomi e rimedi vegetali
Piante efficaci nel migliorare la digestione, stimolare le funzioni epatiche, renali e alleviare il disagio gastrointestinale.
Cicoria Tarassaco, Prezzemolo, Basilico, Maggiorana, Rosmarino, Alloro, Camomilla romana Salvia
Piante note per i loro effetti sul sistema nervoso, utili per gestire stress, ansia e migliorare le funzioni cognitive. Aiutano il rilassamento,
supportano le funzioni cognitive.
contrastano l'esaurimento psichico.
Piante che offrono un supporto alla salute del cuore e alla circolazione sanguigna.
Favoriscono il mantenimento di un flusso sanguigno ottimale ed esercitano un'azione tonificante sul sistema cardiocircolatorio.
Olivo
per le proprietà antiossidanti e per migliorare la salute cardiovascolare -
Mirtillo
per migliorare la salute degli occhi e per le sue proprietà antiossidanti. Le bacche possono essere consumate fresche o in infusi -
Rosa canina
per le sue proprietà antiossidanti e per rafforzare il sistema immunitario. I frutti possono essere utilizzati in infusi o marmellate -
Agrimonia
per le sue proprietà astringenti e antinfiammatorie. Può essere assunta in infusi o decotti -
Cerato
utilizzato in omeopatia per migliorare la memoria e la concentrazione -
Clematide
utilizzata in omeopatia per trattare disturbi nervosi e psicosomatici